
Negli articoli di Primo Piano invece si affrontano i due settori della vita, della cultura e della società in cui di fatto ci sono già esperienze significative di un cambiamento di paradigma, grazie ad un approccio ricco di valori e alla Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica, ovvero la finanza e l’agricoltura familiare.
Per approfondire ulteriormente la questione della democrazia alimentare segue nella sezione Dossier la pubblicazione integrale del “Rapporto finale: il potenziale trasformativo del diritto all’alimentazione” di Olivier De Schutter, mentre i contributi NORD-SUD sono lo spunto per tre riflessioni su: i limiti del pianeta e le pratiche di giustizia ecologica, la necessità di riprogettare lo sviluppo; una testimonianza dal Burkina su una storia agricola di successo al femminile.
Chiudono il numero due documenti a cura di Cidse: “Pietre miliari del nostro cammino per realizzare un cambiamento di paradigma” ed “Echi del dibattito sul cambiamento di paradigma”.
Sfoglia il VTM Paradigm schift, dalla finanza alla democrazia alimentare